Progetto

Il primo spazio coworking della città

L’ edificio che oggi ospita Mspace era originariamente una macelleria, dotata di un ampio spazio vendita al pianterreno, otto celle frigorifere e due aree di deposito. Grazie a un progetto architettonico d’avanguardia, è stato possibile trasformare completamente lo spazio, adattandolo a un design moderno e contribuendo alla riqualificazione commerciale della zona, colmando un’esigenza a lungo trascurata nella regione.

Mspace è ora il primo spazio di lavoro condiviso a Bellinzona, pensato per favorire la collaborazione e lo sviluppo professionale degli imprenditori del territorio.

  • Due sale riunioni e una salaconferenze.
  • Un'area relax.
  • Tre uffici di diverse metrature.
  • Quindici scrivanie dedicate al coworking.
  • Nome del progetto

    Mspace Coworking

  • Superficie

    350

     m2

  • Anno di ristrutturazione

    2023

Architettura di Mspace

Gli spazi di coworking sono stati realizzati con materiali di eccellenza e arredi firmati dai marchi più prestigiosi

Spazi sostenibili ed eco-friendly

Ogni dettaglio degli spazi è stato progettato con materiali certificati e soluzioni a basso impatto ambientale, per promuovere un ambiente di lavoro più responsabile.

Arredamento di alta qualità

Gli interni sono arredati con mobili ergonomici e durevoli, selezionati tra i migliori brand del settore per garantire comfort e stile.

Studio del rumore e dei punti luce

Gli spazi sono progettati per un'illuminazione ottimale e un'acustica controllata, con l'inclusione di phonebooth per garantire privacy econcentrazione nelle chiamate.